L'edificio, urbanisticamente compreso in zona centro storico dell'abitato di Salorno (BZ), è stato realizzato sul sedime dell'edificio che si trova sull'angolo fra via Trento e via dei Gelsi.
L'epoca di costruzione del vecchio edificio si colloca presumibilmente attorno al 1920. I piani superiori del fabbricato erano adibiti ad abitazione, mentre i locali al piano terra (negozio e magazzini) erano destinati all'attività artigianale dei proprietari. Il vecchio edificio non presentava elementi di particolare pregio, ad eccezione della facciata prospiciente via Trento dove si denotano degli elementi tipici dell'architettura locale, ed in quanto tali sono stati mantenuti.
Nella progettazione del nuovo (che ha previsto la demolizione e ricostruzione totale ad eccezione della facciata lungo via Trento) si è voluto proporre un edificio che si inserisca in modo coerente al contesto della via Trento, (asse lungo il quale si affacciano edifici di interesse storico) e che nello stesso tempo introduca anche un' immagine contemporanea dell'architettura.
Il progetto, di facile lettura, è incentrato su un' ideale spaccatura del blocco edilizio in due parti, quella anteriore su via Trento, costituita dalla facciata del vecchio edificio (che verrà mantenuta) e quella posteriore, tra via dei Gelsi ed il cortile di pertinenza, dal marcato aspetto innovativo dovuto alle scelte architettoniche ed ai materiali impiegati.
Si è voluto creare così un netto stacco fra queste due porzioni, "il vecchio e il nuovo", e l'effetto che ne risulta transitando lungo via Trento è quello di continuità con i vecchi edifici del centro storico, per poi lasciar scoprire, avvicinandosi, un edificio dai moderni lineamenti.
Pool di Progettazione: |
Responsabili vendite: |